World Pasta Day 2022

World Pasta Day 2022

Torna il World Pasta Day per celebrare il cibo che più di tutti rappresenta l’Italia nel mondo! Perché la pasta è da sempre icona del mangiar bene oltre che di ricerca, emozione e creatività.
Il 25 ottobre si celebra il World Pasta Day, un evento voluto dall’Unione Italiana Food insieme all’International Pasta Organisation (IPO).
Molto spesso si pensa che consumare troppa pasta faccia male al nostro fisico e si tende così ad evitarla ma questo è assolutamente sbagliato.
Il nostro organismo ha infatti bisogno di assimilare proteine, zuccheri e carboidrati ed è di fondamentale importanza non escludere nulla e mangiare tutto con le giuste quantità. 
Mangiare la pasta tutti i giorni non fa aumentare di peso, anzi permette di contrastare l’obesità, di rendere più veloce il funzionamento del nostro organismo e di aumentare i valori delle proteine utili al cuore e al flusso sanguigno. 

Ma parliamo di numeri!
Secondo i dati resi noti dall’Unione Italiana Food:
  • L'Italia è prima al mondo nella classifica dei Paesi consumatori con 23 kg di pasta pro capite! Precedendo Tunisia con 17 kg, Venezuela con 12 kg, Grecia con 11 kg, Cile con 9,4 kg, Stati Uniti con 8,8 kg, e Argentina e Turchia a pari merito con 8,7 kg.
  • Anche se la pasta continua ad essere amata anche in Francia (8 kg), Perù (7,8 kg), Germania (7,7 kg), Ungheria (7,5 kg), Russia (7,2 kg), Portogallo (6,5 kg), Canada (6,3 kg), Brasile (5,8 kg), Belgio (5 kg) e Austria (4,8 kg).
  • Quasi un piatto di pasta su quattro consumati nel mondo è prodotto in un pastificio italiano.
  • Secondo i dati Unione Italiana Food, sono oltre 300 i tipi di pasta presenti sugli scaffali dei supermercati.


Ecco 3 buoni motivi per mangiare la pasta secondo l'IPO:
1- È una fonte di energia a lento rilascio e aiuta a rilassarsi.
Mangiare la pasta offre al nostro organismo notevoli benefici per la salute, la pasta è infatti ricca di triptofano e vitamina B, utili per rilassare la mente e il corpo, ed è un ottimo alleato serale per combattere lo stress, soprattutto, o l'insonnia.
La pasta è un'ottima fonte di carboidrati complessi, che rilasciano energia lentamente, pur essendo una preziosa fonte di glucosio, il carburante fondamentale per il cervello e i muscoli. A differenza degli zuccheri semplici che offrono energia a rilascio rapido, l'energia fornita da un piatto di spaghetti viene rilasciata gradualmente e dura più a lungo, garantendo un maggiore senso di sazietà. 
2- Migliora il buon umore.
Il consumo di cereali migliora il tuo benessere intestinale e ha un impatto positivo sul tuo stato d'animo. Inoltre, nelle donne, i carboidrati aiutano a regolare il gonfiore e gli sbalzi d'umore legati alla sindrome premestruale.
3- Fa bene al cuore.
Consumare 80 grammi di cereali integrali al giorno, come pasta o pane, riduce del 21% il rischio di infarto.

Da Raró puoi trovare la pasta Regina dei Sibillini un’Azienda Agricola di Montefortino (FM) che produce pasta dal 2012, utilizzando solamente il grano duro proveniente dai suoi terreni.  
La loro filosofia è quella di “trasferire nella pasta, tutto il buono che c'è in montagna: l'acqua, l'aria, la tradizione.”
È soprattutto la materia prima coltivata, sana e unica nelle sue proprietà, a donare alla pasta Regina dei Sibillini un sapore caratteristico ricco di aromi e un profumo che si distingue già al momento della cottura.


Scopri Regina dei Sibillini da Raró Shop o su raroshop.it!