IL PRIMO AMARO DI RARÓ

L'ULTIMISSIMO: l'Amaro di Raró

Un amaro che festeggia l'amicizia. Perché insieme si beve sempre l'ULTIMISSIMO. E poi si va a letto.

Da dove nasce

ALZI LA MANO CHI NON HA MAI DETTO BEVIAMO L'ULTIMISSIMO?

L'ULTIMISSIMO nasce dal nostro desiderio di festeggiare l'amicizia, dalla voglia di stare insieme e dall'unione di estratti botanici ricavati da fiori, foglie, radici ed erbe. È un progetto “divertente” ma anche serissimo, 45 botaniche infuse a freddo e tutta l’esperienza della Distilleria Castagner con la quale abbiamo studiato una ricetta esclusiva. L’aggiunta di una punta di grappa è il suo elemento distintivo.

Credits illustrazione ed etichetta: Daniele Morganti Design. Creative direction: Giorgio Mininno Overstate.

LA SUA REALIZZAZIONE

MATERIE PRIME

Le migliori botaniche vengono selezionate e trattate come da antica tradizione erboristica: sono messe in infusione a freddo per tempi diversi, al fine di estrarre da ciascuna gli aromi più nobili e caratteristici.

METODO DI INFUSIONE

I tempi di infusione variano in base alle botaniche selezionate; per alcune i tempi di infusione possono durare anche alcuni mesi. Tutte le essenze vengono poi sapientemente armonizzate in un blend con grappa invecchiata in barrique.

AROMA & SENTORI

Il profilo aromatico è complesso ed intenso: dai più leggeri sentori di frutta,
passando per rinfrescanti accenni di tarassaco fino ad arrivare a corpose note
di genziana, rabarbaro ed angelica.

IL DOPO CENA PERFETTO?

L'ULTIMISSIMO

Come gustarlo al meglio:

- in purezza ghiacciato o servito in un bicchiere ghiacciato
- con un cubetto di ghiaccio

Cin!