Chicchi di caffè

Caffè ricercati. Grani Capsule e Moka, cosa scegliere?

Orange wine: Cosa sono e Come abbinarli! Lettura Caffè ricercati. Grani Capsule e Moka, cosa scegliere? 12 minuti Prossimo Intervista a Ivan Borsato di Casa Veccia

Un caffè non è soltanto una bevanda da consumare durante la giornata: può diventare una vera e propria esperienza sensoriale, un momento di piacere, relax e raccoglimento nella frenesia quotidiana.

Scegliere un caffè artigianale significa fare una scelta consapevole. Significa riconoscere il valore di una filiera che, troppo spesso, viene standardizzata e industrializzata per ottenere risultati sempre uguali e privi di anima.

In questo panorama esistono però realtà che trattano il caffè per quello che è davvero: un prodotto agricolo prezioso, da rispettare e valorizzare, tutelando le persone che lo producono e adottando pratiche sostenibili dalla pianta alla tazzina.

Per questo abbiamo selezionato con cura e attenzione alcune aziende che condividono questi valori come Julius Meinl, Caffè Pazzini, Passalacqua e Meridiani.

Ma arriviamo al cuore della questione: meglio caffè in grani, moka o capsule?

La risposta è semplice: dipende da ciò che desideri, dal tempo che hai e dall’esperienza che cerchi.

Caffè in grani: l’essenza autentica del caffè appena macinato

Dietro questa scelta c’è contemplazione e voglia di ritagliarsi il momento per un rituale spontaneo e genuino. I caffè in grani è la scelta dei puristi e di chi non si accontenta. Vediamo insieme i vantaggi di questa scelta: 

Vantaggi Gustativi:

  • Freschezza e intensità aromatica: i chicchi interi mantengono al proprio interno gli oli essenziali e i composti volatili, principali responsabili del profumo e del gusto. Facendo la macinatura prima della preparazione aiuta a preservare questi composti e a rendere più vivo il caffè che ne deriva. Appena macinati infatti rilasciano profumi ancora più intensi e complessi, spesso definiti come "bloom aromatica", impossibile da ritrovare nel caffè pre-macinato .
  • Maggiore ricchezza di sapori: la macinatura immediata preserva un profilo gustativo più ricco, complesso e vibrante, rispetto al caffè pre-macinato. I baristi concordano: per caffè filtro o espresso, la freschezza del chicco macinato al momento è essenziale per un gusto equilibrato e pieno

Vantaggi pratici: 

  • Controllo sulla macinatura e personalizzazione: con i grani, puoi regolare la finezza della macinatura in funzione del metodo di estrazione (moka, filtro, espresso) : dettaglio determinante per ottenere sapori su misura
  • Durata più lunga e conservazione ottimale: i chicchi interi si conservano meglio nel tempo: sia perché perdono aromi molto più lentamente, sia perché proteggono gli oli interni dall'ossidazione . Una volta aperto il sacchetto, il caffè in grani mantiene perfettamente il suo potenziale aromatico per settimane.
  • Risparmio a lungo termine: solitamente il caffè in grani ha un prezzo più vantaggioso rispetto alle capsule o alle cialde, soprattutto se viene consumato molto caffè.
  • Sostenibilità: il caffè in grani genera meno rifiuti rispetto alle capsule monouso, che spesso hanno un impatto ambientale più elevato.

Per chi è adatto: Ideale per macchine automatiche e per chi ama macinare il caffè fresco al momento, questo prodotto unisce la praticità del formato in grani alla raffinatezza del gusto.

Caffè in grani: le migliori scelte

Gold Vulcan Caffè in grani - Caffè Passalacqua nel formato da 500gr

Caffè Crema Intenso in grani - Julius Meinl nel formato da 1kg

Moka, perché sceglierle? Il fascino della tradizione nel caffè di ogni giorno

La moka non è solo un utensile da cucina, ma un vero e proprio membro della famiglia. Un oggetto carico di ricordi, tramandato di generazione in generazione, a cui siamo profondamente legati. Preparare il caffè con la moka è un gesto quotidiano, familiare e intimo, un piccolo rito che invita alla lentezza e alla cura, regalando un piacere autentico e senza tempo.

Ma vediamo quali sono i vantaggi di questo splendido utensile: 

Vantaggi gustativi:

  • Aromi intensi e riconoscibili: la moka, grazie alla pressione moderata e al contatto diretto con l’acqua calda, esalta gli aromi tipici del caffè italiano: tostatura, note di cioccolato, frutta secca e spezie. A differenza di altri metodi come espresso o filtro, la moka sviluppa profumi familiari e avvolgenti, ideali per chi ama una tazza corposa e profumata.
  • Gusto pieno, corposo e persistente: il caffè preparato con la moka ha un gusto rotondo e deciso, spesso con retrogusto lungo, grazie al tempo di estrazione più lungo rispetto all’espresso. Risulta perfetto per miscele con una componente di Robusta, che sprigionano al meglio crema, corpo e intensità.

Vantaggi pratici:

  • Sostenibilità: è un metodo privo di rifiuti usa e getta: non usa capsule né filtri. Una scelta sostenibile e consapevole.
  • Costo contenuto: la moka è uno strumento economico, senza bisogno di capsule o filtri speciali.
  • Facilità di manutenzione: pulire e mantenere la moka è semplice e veloce, senza parti complesse.
  • Versatilità: la moka funziona su diversi tipi di piani cottura, dal gas all’induzione (con modelli adatti), ed è perfetta anche per chi viaggia o ha poco spazio.

Vi lasciamo qua di seguito una nostra accurata selezione di macinato per la Moka: 

Caffè moka: le migliori scelte 

Julius Meinl - Eleganza e sostenibilità

Julius Meinl , come già visto in precedenza, rappresenta molto più di un semplice marchio di caffè: incarna una raffinata cultura del caffè, radicata nella tradizione delle storiche caffetterie viennesi, che da sempre sono state centri di fermento artistico e sociale. Oggi l’azienda si distingue per il forte impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale, adottando pratiche responsabili in ogni fase della filiera produttiva.

Tra le sue proposte dedicate alla moka, spicca:

  • Espresso Buonaroma – Julius Meinl (220g, macinato)
    Una miscela intensa e corposa, con una crema densa e un profilo aromatico deciso. Le note di spezie e cioccolato fondente accompagnano un retrogusto persistente, perfetto per chi ama un caffè forte e strutturato, da moka tradizionale.

Caffè Pazzini – Il gusto prelibato del biologico

Caffè Pazzini è una piccola torrefazione italiana specializzata in caffè biologici certificati, provenienti da coltivazioni sostenibili e artigianali. La tostatura è lenta e curata, in modo da valorizzare ogni singola origine. Una linea pensata per chi cerca trasparenza, qualità e rispetto per la natura.

Tra le proposte più interessanti troviamo:

  • Caffè Puro Perù – Caffè Pazzini (250g, macinato)
    100% arabica coltivato ai piedi delle Ande, in zone boschive incontaminate. Il profilo è delicato ma complesso, con note di cioccolato, acidità bilanciata e buon corpo in tazza.

  • Caffè Puro Messico – Caffè Pazzini (250g, macinato)
    Proveniente da Chiapas, ha una nota dolce con sfumature di frutti di bosco e nocciola, corpo leggero e una personalità elegante. Ideale per chi ama i caffè più morbidi e armoniosi.
  • Caffè Deca – Caffè Pazzini (250g, macinato – decaffeinato ad acqua)
    Una chicca rara: decaffeinato naturalmente con acqua, 100% arabica dal Centro America. Un caffè che non rinuncia al gusto, con note fruttate e un’elegante finezza aromatica. Perfetto per chi desidera un'alternativa leggera, senza compromessi.

Meridiani – Il caffè come esperienza sensoriale

Meridiani è il brand che porta l’esperienza del caffè aromatizzato a un livello più evocativo e creativo. Ogni miscela nasce per trasformare il momento del caffè in un piccolo rituale sensoriale, dove profumi, ricordi e dolcezze si incontrano. Specializzati in miscele per moka, sono ideali per chi ama coccolarsi con tazze dal profumo inebriante.

Ecco alcune delle nostre selezioni:

  • Caffè Aromatizzato Nocciola – Meridiani (125g, macinato per moka)
    Una miscela robusta con il sapore pieno della nocciola, cremosa e intensa. Una pausa golosa e profumata, perfetta per iniziare la giornata o per un momento speciale.
  • Caffè Aromatizzato Choco e Arancia – Meridiani (125g, macinato per moka)
    Un incontro sorprendente tra le note vivaci dell’arancia e la dolcezza avvolgente del cioccolato. Un caffè profumato e originale, ideale per chi cerca un momento aromatico e diverso dal solito.
  • Caffè Aromatizzato Fior di Crema – Meridiani (125g, macinato per moka)
    Più morbido e vellutato, questo caffè sprigiona una dolcezza equilibrata, con note di crema che si fondono armoniosamente con la base del caffè. Ideale per chi cerca un'esperienza dolce, morbida e avvolgente.

Passalacqua – Il caffè della tradizione napoletana

Passalacqua è una torrefazione napoletana a conduzione familiare, oggi giunta alla quarta generazione. Simbolo del marchio è il celebre indiano che si lecca i baffi, ispirato all’espressione spontanea di un bambino che, dopo aver assaggiato per caso un caffè appena fatto, fu colto da un piacere così autentico da diventare icona dell’azienda. Passalacqua crea caffè che diventano un rituale quotidiano, rallentando il tempo e restituendo al caffè la sua essenza più autentica.

Ecco alcune delle nostre selezioni:

 

  • Caffè Mexico – Passalacqua (250g, macinato per moka): la miscela più iconica di Passalacqua: 100% Arabica da 8 origini selezionate, pensata per gli amanti del caffè elegante e profumato. All’assaggio rivela un bouquet raffinato di fiori, miele, spezie dolci e zucchero moscovado. Il gusto è morbido, rotondo, naturalmente dolce. Una moka da veri intenditori.
  • Caffè Cremador – Passalacqua (250g, macinato per moka: Una miscela equilibrata e avvolgente, composta da 70% Arabica e 30% Robusta, ideale per chi ama un caffè cremoso e rotondo. Le cinque origini selezionate regalano note calde di frutta secca, cacao e mandorla tostata. Perfetto per iniziare la giornata con morbidezza, nella moka di casa. 
  • Caffè Alambra – Passalacqua (250g, macinato per moka): per chi ama il caffè napoletano autentico, forte e deciso. Alambra è una miscela a prevalenza Robusta (70%), proveniente da tre origini selezionate, pensata per la moka. In tazza regala corpo, intensità e carattere, con note profonde di cacao amaro e spezie. Un caffè casalingo che sicuramente non passa inosservato.

Caffè in Capsule: Perché è la scelta giusta per chi non rinuncia al gusto

Le capsule di caffè artigianali rappresentano la soluzione ideale per chi vuole gustarsi un espresso di alta qualità in modo pratico e veloce, senza rinunciare al sapore autentico e alla cura della produzione.

Ecco perché scegliere capsule artigianali fa la differenza:

  • Qualità costante: ogni capsula contiene la giusta quantità di caffè selezionato, tostato e macinato con attenzione, garantendo un aroma pieno e un gusto equilibrato ad ogni tazza.
  • Sostenibilità: molte aziende artigianali puntano su capsule biodegradabili o compostabili, riducendo l’impatto ambientale rispetto alle tradizionali monodosi in plastica.
  • Facilità d’uso: basta inserire la capsula nella macchina per ottenere un espresso perfetto, senza sprechi o errori di dosaggio.
  • Varietà di miscele: dalle miscele classiche a quelle più ricercate e monorigine, le capsule artigianali permettono di esplorare nuovi sapori con comodità.
  • Freschezza preservata: le capsule sigillano il caffè proteggendolo dall’aria, dalla luce e dall’umidità, mantenendo intatti gli aromi fino all’apertura.

Scegliere capsule artigianali significa portare a casa la qualità del caffè di una torrefazione artigiana, con tutta la praticità che serve nella vita di tutti i giorni.

Capsule: le migliori scelte

Capsule Julius Meinl

Come visto precedentemente nel nostro articolo è un’azienda improntata sulla sostenibilità e sull’eleganza, fondata a Vienna alla fine del 1800. Julius Meinl porta avanti i valori del rispetto sociale ed ambientale, curando ogni aspetto della filiera produttiva.

Qua di seguito una sua selezione di capsule:

Capsule Espresso Delizioso - Julius Meinl

Intensità: 5

Descrizione: Miscela 100% Arabica dal profilo fruttato con note di nocciola e una delicata acidità agrumata.

Compatibilità: Nespresso®

Adatto a chi: preferisce un caffè leggero e aromatico, ideale per chi ama un gusto delicato e raffinato.

Capsule Espresso Crema - Julius Meinl

Intensità: 8

Descrizione: Blend equilibrato di pregiati Arabica dell’America Centrale con una punta di Robusta asiatica, dal gusto rotondo e delicato.

Compatibilità: Nespresso®

Adatto a chi: cerca un caffè dalla personalità decisa ma equilibrata, perfetto per l’uso quotidiano.

Capsule Ristretto Intenso - Julius Meinl

Intensità: 10

Descrizione: Caffè intenso dalle note dolci e persistenti, ottenuto dai migliori chicchi di Arabica sudamericani e Africa orientale, arricchito da un pizzico di Robusta asiatica.

Compatibilità: Nespresso®

Adatto a chi: ama un caffè forte e deciso, con un carattere avvolgente e persistente.

 

Capsule Passalacqua

Passalacqua è una torrefazione napoletana a gestione familiare, attiva da quattro generazione. Da sempre fedele a una lavorazione artigianale e alla ricerca della qualità, Passalacqua continua a valorizzare il rito del caffè quotidiano, riportando attenzione e tempo in un gesto spesso dato per scontato. Oggi guarda anche alla contemporaneità, proponendo le sue miscele in formato capsula, per offrire un’esperienza ricca e appagante anche nei momenti più semplici.

Qua di seguito una sua selezione di capsule:

  • Helca – Passalacqua (capsule compatibili Nespresso): una miscela pensata per chi cerca intensità e praticità: Helca unisce la cremosità e la struttura di un espresso corposo con la semplicità delle capsule. Al gusto emergono note piene di cioccolato fondente e pane tostato, per una tazza avvolgente e ricca, pronta in pochi secondi. Ideale per concedersi un momento autentico anche nei ritmi frenetici di tutti i giorni. Le capsule Helca di Passalacqua sono compatibili con le macchine Nespresso