
CASA BELFI
Colfondo Anfora Frizzante Sui Lieviti M.f. Bio* - Casa Belfi
Colfondo Anfora Frizzante Sui Lieviti M.f.
Descrizione
Vinificazione: l'uva viene diraspata e posta in anfore di terracotta di grandi dimensioni (40 hl). Segue una macerazione sulle bucce per circa 7 giorni, pressatura soffice e fermentazione.
Maturazione:
I lieviti indigeni trasformano lo zucchero del mosto in alcool senza controllo della temperatura. Il vino rimane in sosta in anfora senza travaso fino a primavera. Con l'avvento della primavera viene imbottigliato in giorni di fiori, seguendo le indicazioni del calendario biodinamico di Maria Thun. In questo periodo il vino termina la fermentazione alcolica trasformando gli zuccheri residui in alcool e anidride carbonica (si formano, cioè, le bollicine). Dopo aver trascorso alcuni mesi in bottiglia può essere messo in vendita e bevuto anche a distanza di anni.
Formato: 1.5
Descrizione
Vinificazione: l'uva viene diraspata e posta in anfore di terracotta di grandi dimensioni (40 hl). Segue una macerazione sulle bucce per circa 7 giorni, pressatura soffice e fermentazione.
Maturazione:
I lieviti indigeni trasformano lo zucchero del mosto in alcool senza controllo della temperatura. Il vino rimane in sosta in anfora senza travaso fino a primavera. Con l'avvento della primavera viene imbottigliato in giorni di fiori, seguendo le indicazioni del calendario biodinamico di Maria Thun. In questo periodo il vino termina la fermentazione alcolica trasformando gli zuccheri residui in alcool e anidride carbonica (si formano, cioè, le bollicine). Dopo aver trascorso alcuni mesi in bottiglia può essere messo in vendita e bevuto anche a distanza di anni.
Formato: 1.5
Quantità:
Questo prodotto è spedito da un partner e non concorre al raggiungimento della soglia per la spedizione gratuita pari a 99€.
- La spedizione avverrà entro 6gg lavorativi dall’ordine -
Descrizione
Esame Organolettico
colore giallo carico, perlage sottile e persistente. All'olfatto sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità. "Tutta la Natura sussurra i suoi segreti a noi attraverso i suoi suoni. I suoni che erano precedentemente incomprensibili alla nostra anima, ora si trasformano nella lingua espressiva della natura". RUDOLF STEINER "Ed è proprio così: l'ascolto mi porta a una mia interpretazione di Natura, racchiusa in Casa Belfi. Il rispetto, la tradizione e la riscoperta di vecchi metodi fanno cogliere le prime note positive di questa musica speciale. Tutto quello che ci circonda deve essere considerato un essere vitale e indispensabile e in continua armonia tra terra, cielo, vite e uomo. Solo così nascono vini semplici, a Residuo Zero, non filtrati, non chiarificati, sani, autentici e longevi". MAURIZIO DONATI
colore giallo carico, perlage sottile e persistente. All'olfatto sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità. "Tutta la Natura sussurra i suoi segreti a noi attraverso i suoi suoni. I suoni che erano precedentemente incomprensibili alla nostra anima, ora si trasformano nella lingua espressiva della natura". RUDOLF STEINER "Ed è proprio così: l'ascolto mi porta a una mia interpretazione di Natura, racchiusa in Casa Belfi. Il rispetto, la tradizione e la riscoperta di vecchi metodi fanno cogliere le prime note positive di questa musica speciale. Tutto quello che ci circonda deve essere considerato un essere vitale e indispensabile e in continua armonia tra terra, cielo, vite e uomo. Solo così nascono vini semplici, a Residuo Zero, non filtrati, non chiarificati, sani, autentici e longevi". MAURIZIO DONATI
Codice prodotto
PVSIVECABANM
Capacita
1.5
Gradazione alcolica
10.5
Vitigni
Glera
Regione
Veneto