
LA SIBILLA
2023 Cruna Delago Falanghina Campi Flegrei - La Sibilla
Cruna Delago Falanghina Campi Flegrei
Descrizione
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a pigiadiraspatura in assenza di ossigeno, ad una temperatura controllata di 5°C e con una macerazione di 12 ore.
Maturazione:
A fine fermentazione, il contatto con i lieviti viene prolungato per tutta la durata del periodo di affinamento, favorendo l'incremento degli elementi di struttura e complessità del vino, che viene quindi imbottigliato a seguito degli interventi di chiarifica e filtrazione.
Formato: 0,75
Descrizione
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a pigiadiraspatura in assenza di ossigeno, ad una temperatura controllata di 5°C e con una macerazione di 12 ore.
Maturazione:
A fine fermentazione, il contatto con i lieviti viene prolungato per tutta la durata del periodo di affinamento, favorendo l'incremento degli elementi di struttura e complessità del vino, che viene quindi imbottigliato a seguito degli interventi di chiarifica e filtrazione.
Formato: 0,75
Quantità:
Questo prodotto è spedito da un partner e non concorre al raggiungimento della soglia per la spedizione gratuita pari a 99€.
- La spedizione avverrà entro 6gg lavorativi dall’ordine -
Descrizione
Esame Organolettico
Colore paglierino di buona concentrazione con riflessi oro antico, esibisce al naso sentori intriganti di fiori gialli e di melone maturo. Al palato, mostra buone struttura e densità, rese più variegate dalla presenza di elementi vegetali; coerentemente con le sensazioni olfattive, tornano inoltre le note di melone e di frutta gialla.
Colore paglierino di buona concentrazione con riflessi oro antico, esibisce al naso sentori intriganti di fiori gialli e di melone maturo. Al palato, mostra buone struttura e densità, rese più variegate dalla presenza di elementi vegetali; coerentemente con le sensazioni olfattive, tornano inoltre le note di melone e di frutta gialla.
Codice prodotto
PVVICASIBFAS23
Capacita
0,75
Gradazione alcolica
13.0
Vitigni
Falanghina dei Campi Flegrei.
Denominazione
DOC
Annata
2023
Regione
Campania
