
Ciacci Piccolomini d'Aragona
Vino Brunello di Montalcino DOCG Vigna di Pianrosso Riserva 2016 - Ciacci Piccolomini d'Aragona
Vino Brunello di Montalcino DOCG Vigna di Pianrosso Riserva 2016 - Ciacci Piccolomini d'Aragona
Descrizione: il Brunello di Montalcino DOCG Vigna di Pianrosso Riserva 2016 è uno dei vini più rinomati della cantina Ciacci Piccolomini d'Aragona. Prodotto interamente con uve Sangiovese Grosso, successivamente affina per 3 anni in botti di rovere di Slavonia e per almeno 8 mesi in bottiglia. Al naso si susseguono sentori di frutta matura con frutta rossa e note piacevolmente speziate. In bocca è caldo, armonico con tannini pronunciati. Un vino elegante e persistente, dal retrogusto speziato, che può evolvere anche con un lungo invecchiamento in cantina, vista anche l'ottima annata del 2016. Adatto per accompagnare secondi di carni, arrosti e selvaggina, ma anche ottimo con formaggi stagionati.
Formato: 0.75l - 14,5%Vol.
Vino Brunello di Montalcino DOCG Vigna di Pianrosso Riserva 2016 - Ciacci Piccolomini d'Aragona
Raró Shop
Via X Luglio 17a
45100 Rovigo RO
Italia
Vino Brunello di Montalcino DOCG Vigna di Pianrosso Riserva 2016 - Ciacci Piccolomini d'Aragona
Descrizione: il Brunello di Montalcino DOCG Vigna di Pianrosso Riserva 2016 è uno dei vini più rinomati della cantina Ciacci Piccolomini d'Aragona. Prodotto interamente con uve Sangiovese Grosso, successivamente affina per 3 anni in botti di rovere di Slavonia e per almeno 8 mesi in bottiglia. Al naso si susseguono sentori di frutta matura con frutta rossa e note piacevolmente speziate. In bocca è caldo, armonico con tannini pronunciati. Un vino elegante e persistente, dal retrogusto speziato, che può evolvere anche con un lungo invecchiamento in cantina, vista anche l'ottima annata del 2016. Adatto per accompagnare secondi di carni, arrosti e selvaggina, ma anche ottimo con formaggi stagionati.
Formato: 0.75l - 14,5%Vol.

scopri il produttore
Ciacci Piccolomini d'Aragona
Le cantine di Ciacci Piccolomini d'Aragona situate nella villa storica vantano le proprie origini fin dal secolo XVII. Una combinazione tra tradizione del passato e tecnologia del futuro, è prorprio questo il loro punto di forza che porta avanti la produzione dei loro prodotti