
ANTICA MASSERIA VENDITTI
2024 Barbera Sannio Barbetta Bio* - Venditti
Barbera Sannio Barbetta
Descrizione
Vinificazione: Macerazione 4 giorni, fermentazione 16-18 giorni.
Maturazione:
Mediante decantazione a freddo e travasi; stabilizzazione del vino mediante microfiltrazione e stabilizzazione tartarica a freddo.
Formato: 0,75
Descrizione
Vinificazione: Macerazione 4 giorni, fermentazione 16-18 giorni.
Maturazione:
Mediante decantazione a freddo e travasi; stabilizzazione del vino mediante microfiltrazione e stabilizzazione tartarica a freddo.
Formato: 0,75
Quantità:
Questo prodotto è spedito da un partner e non concorre al raggiungimento della soglia per la spedizione gratuita pari a 99€.
- La spedizione avverrà entro 6gg lavorativi dall’ordine -
Descrizione
Esame Organolettico
Di colore rosso rubino carico con riflessi violacei in gioventù, di buona consistenza. Al naso è di buona intensità e persistenza, fine, vinoso, fruttato, con sentori di marasca e frutti di bosco, con un gradevole finale di cannella. Al palato risulta essere secco, caldo, morbido, di giusta freschezza e buona tannicità, sapido, di corpo, intenso e persistente, fine. Vino di gran carattere e personalità, da consumarsi preferibilmente giovane per le gradevoli e vivaci note di frutto.
Di colore rosso rubino carico con riflessi violacei in gioventù, di buona consistenza. Al naso è di buona intensità e persistenza, fine, vinoso, fruttato, con sentori di marasca e frutti di bosco, con un gradevole finale di cannella. Al palato risulta essere secco, caldo, morbido, di giusta freschezza e buona tannicità, sapido, di corpo, intenso e persistente, fine. Vino di gran carattere e personalità, da consumarsi preferibilmente giovane per le gradevoli e vivaci note di frutto.
Codice prodotto
PVVICAVENSARS24
Capacita
0,75
Gradazione alcolica
13.0
Vitigni
Barbera; clone autoctono tipico locale denominato uva Barbetta, vitigno salvato negli anni '30 dalla fillossera a opera di campi sperimentali effettuati su terreni dei Venditti, su indicazione delle "cattedre ambulanti".
Denominazione
DOC
Annata
2024
Regione
Campania
