rum diamond

Investire in Rum: le bottiglie da non perdere

Il rum. Un distillato un tempo "piratesco", oggi parente sempre più nobile dei mostri sacri dell'alto grado, come il whisky. Da qualche tempo i bevitori di tutto il mondo devono confrontarsi con un grattacapo: aprire le bottiglie o conservarle. Per comprendere la dimensione del fenomeno diamo un'occhiata (supportati da Rumbase dell'azienda Velier) al valore di una bottiglia iconica come il Foursquare Destino del 70° anniversario della suddetta ditta:

Dimenticate i bitcoin! Verrebbe da dire. Ma come sempre non è con le bottiglie "introvabili" che si fa la differenza. Noi di Raró abbiamo selezionato per voi 3 bottiglie disponibili che a nostro avviso avranno una rivalutazione nel tempo, ed una da tenere d'occhio anche se non disponibile nel nostro shop

Le bottiglie da comprare ad occhi chiusi

    • Diamond 1999 SVW: si tratta di un prodotto di certa rivalutazione, per almeno tre motivi: 1) è prodotto in meno di 1.500 bottiglie 2) è parte della serie Demerara di Velier, oggi non più alimentata 3) è ricercatissimo dai collezionisti ed il suo trend è già crescente
    • Habitation Velier Diamond H 2016: bottiglia interessantissima perché parte della serie Habitation, quella che potremmo definire "la grande scommessa" di Luca Gargano di Velier, l'imbottigliamento dei pure single rum. Viene in questo caso proposto in uno dei mark più interessanti, il Diamond H.
    • Appleton Estate Hearts Collection: ci spostiamo in Giamaica, dove per la prima volta Gargano riesce a imbottigliare Appleton, in una collaborazione esclusiva con la master blender Joy Spence. La collezione è completata da altre due bottiglie recentemente uscite, contattateci per valutare l'acquisto dell'intera serie

Siamo particolarmente certi che chi oggi investirà su queste bottiglie avrà ottimi ritorni in futuro.

Una bottiglia da cercare

Una bottiglia che in futuro tornerà disponibile, ma che al momento non è sul nostro sito è il Foursquare Destino, visto che anche il palato vuole la sua parte, è una delle bottiglie più rare ma anche più interessanti da degustare. Fossimo in voi, la cercheremmo.

Poi non dite che non vi avevamo avvisato..