Mocktail_unnuovotrend

Mocktail: il nuovo trend dei cocktail analcolici

Potere delle Nocciole: autentici tesori per la salute Lettura Mocktail: il nuovo trend dei cocktail analcolici 4 minuti

Mocktail: cosa sono?

Nato dall’unione di due parole “mock” e “cocktail” con mocktail si identificano tutte quelle bevande analcoliche che uniscono al piacere di ordinare un cocktail la possibilità di bere una bevanda senza alcoo.

Questi “cocktail analcolici” stanno sempre più diventando una scelta cool tra gli apertivi tanto che bar e cocktail bar li stanno introducendo nei loro menu.

Ma non si tratta di una semplice bevanda analcolica.

I mocktail sono frutto di studio e ricerca: la bassa presenza di alcol / l’assenza di alcol infatti viene supportata dallo studio degli abbinamenti e dalla ricerca di prodotti di qualità negli ingredienti.

Virgin mojito, Virgin moscow mule, Robinsons detox: questi sono solo alcuni
dei nomi che è possibile sentire ordinare tra i tavoli dei bar.

Ma come creare un mocktail?

Il segreto è trovare il mix giusto degli ingredienti. Sciroppi naturali, bevande fermentate, soda mixate con succhi di frutta, erbe aromatiche o spezie creano dei mix freschi, sani, salutari, dissetanti e perché no “super cool”.

Da non sottovalutare è la conoscenza e la qualità degli ingredienti.

In primis la qualità di distillati  no-low alcol e bevande analcoliche da utilizzare. L'offerta di distillati analcolici o a basso contenuto di alcol è sempre più di qualità.  Infusi, estratti naturali,  botaniche ricercate: questi sono solo alcuni degli aspetti da tenere in considerazione nella scelta del distillato no alcol e/o bevanda analcolica da utilizzare per la preparazione. Inoltre va tenuto in considerazione il mix degli ingredienti.

Un esempio? La scelta dell’acqua tonica. Ce ne sono di tantissimi tipi: da quella classica secca amara a quella agrumata, fruttata o floreale. Per non dimenticare ad esempio tutto il mondo delle speziate.

Pensata sempre in abbinamento ai cocktails alcolici (es il gin tonic), l’acqua tonica può essere un ingrediente importante anche nella preparazione di mocktail.

Una ricetta? Shakerare insieme tonica, il succo di tre agrumi (arancia, limone e lime), qualche foglia di menta e un po’ di miele e aggiungere un po’ di ghiaccio per ottenere un mocktail agrumato, super fresco e dissetante.

Quali sono i mocktail più conosciuti?

Mix di ingredienti e le sperimentazioni permettono di avere tantissime varianti.

Tra le più conosciute:

  • Virgin mojito: fresco e dissetante grazie alla menta fresca è la soluzione più classica e quasi sempre presente tra le voci sotto la categoria mocktail
  • Virgin moscow mule: ginger beer insieme al succo di lime nelle giuste proporzioni ed ecco un drink dissetante dal piglio pungente dato dallo zenzero
  • Virgin Pina colada: le note esotiche del cocco e succo di ananas nelle giuste proporzioni creano un sapore tropicale che profuma di mare ed estate
  • Detox: in diverse varianti ma anche questo rappresenta un classico tra i mocktails. Perfetto come scelta per chi vuole stare attento alla linea anche nel momento in cui fa aperitivo, spesso contiene cetrioli, menta e zenzero per un effetto disintossicante

Ma la bellezza di questi cocktail analcolici sta nella creatività e nella libertà di poter creare in qualsiasi momento il proprio mocktail con ingredienti freschi, sani e perché no super cool.

Non sono mocktail…

Una variante tra i no alcol e/o low alcol che rappresenta anche questo un trend in crescita vanno citati i fermentati. Derivati del te o della barbabietola i fermentati rappresentano una fantastica e comoda variante per chi vuole gustare un aperitivo particolare o anche accompagnare portate durante pranzi e/o cene. Perfetti serviti freddi sono una soluzione originale e alternativa per chi non vuole bere alcolici ma non perdere l’occasione per provare