La Colomba di Pasqua, un dolce avvolto tra le leggende
Fra i dolci più rappresentativi della Pasqua c’è senza dubbio la Colomba, il delizioso dolce di pasta lievitata tipico della gastronomia italiana.L’origine della colomba di Pasqua porta con sé molte leggende, anche molto antiche. Scopriamole insieme! La prima leggenda lega l'origine della colomba all'epoca longobarda, quando il re Alboino, nonché re d’Italia, dopo un assedio di tre anni alla città di Pavia, alla vigilia di Pasqua del 572 conquistò la città, risparmiandola però dai saccheggi perché ricevette in dono dalla popolazione un pane dolce a forma di colomba in segno di pace. Un’altra storia leggendaria risale a diversi secoli dopo,...